Promuovere la propria musica sul web

E' stato uno dei primi settori a beneficiare della diffusione del web.


Chi ha memoria storica digitale ricordera' Myspace, che e' stato l'antenato di tutti i social.
Le sue sorti pero' non sono state degli migliori, anche se e' ancora attivo.
Il pubblico a cui Myspace si e' rivolto per primo, e' stato proprio quello degli artisti indipendenti o emergenti, a cui era data la possibilita di poter arrivare al proprio pubblico direttamente, senza dover passare attraverso i canali di promozione tradizionali.
Questo nuovo modo di promuevere la musica,  ha sconvolto il mondo istituzionale di settore, e senza fare storia partendo da Napster, per arrivare a iTunes,Youtube, Spotify, etc ... e' indubbio che il settore musica/video, e' quello che maggiormente ha beneficiato e che ci ha anche rimesso, in termini di modifica del mercato, dalla crescita esponenziale della rete, e di tutti i prodotti, hardware e software che ne sono derivati.
Quindi, come utilizzare il web per promuovere la musica?
Anche in questo caso, in rete sono presenti guide, tutorial, blog ed altro che elencano consigli, regole per la pubblicizzare la musica attraverso il web o su come promuovere un video youtube. Sono tante le piattaforme, i blog, le community dedicate al settore.
Quello che va preso come punto di partenza e' sempre lo stesso che vale per qualsiasi tipo di prodotto, il prodotto stesso, inteso come “prodotto completo”, senza entrare nel merito della bontà o della particolarità dello stesso, che nel caso di un lavoro artistico in quanto tale, è sicuramente soggettivo.
Oggi un artista che decida di far arrivare al pubblico il proprio brano, deve prendere in considerazione la realizzazione anche del video. La comunicazione sulla rete e' basata principalmente sulle immagini, i social network danno piu' peso ai video ed alle foto, che ad altro tipo di contenuto.
All'inizio del progetto artistisco, deve essere messo a budget l’importo destinato alla campagna promozionale del progetto stesso, a volte investire tutto il budget disponibile per la stampa del cd, in questa fase storica, puo' essere anacronistico.
Un piano di promozione musicale sul web ha bisogno di alcuni strumenti di base :
.il brano deve essere accompagnato da un video
.il brano deve essere gia' pubblicato sulle piattaforme digitali
.l'artista/gruppo deve avere un canale social ufficiale ed un canale youtube ufficiale
.l'artista/gruppo deve avere un sito ufficiale (ottimizzato per mobile), con contenuti speciali
Sembrano delle affermazioni banali, ma non e' cosi.
La presenza del video da la possibilita' di utilizzare al pieno tutti canali gratuiti di sharing video presenti in rete, compresi i social network.
La presenza sulle piattaforme digitali permette, oltre ai servizi intrinsechi della piattaforma (download, streaming, etc…), l'indicizzazione nei motori di ricerca musicale e non, e da la possibilita' di fruire, da parte dell’utente, dell'audio del brano da tutti i dispositivi ed i device, mobile compresi.
Infine il social network permette una interazione con il proprio potenziale pubblico ed allo stesso tempo permette di valutare i feedback verso il proprio lavoro, mentre il sito,  e' la "voce" ufficiale dell'artista.
Se sono presenti queste basi e' possibile impostare un piano promozionale di web marketing per la promozione musicale.
Il piano deve prevedere necessariamente un investimento pubblicitario con annunci in portali/siti che hanno un pubblico che segue l'intrattenimento e che consuma musica o che e' alla ricerca di nuove proposte artistiche. Il piano puo' essere integrato con annunci nei social network, e nei canali google adwords o youtube.
E' fondamentale coordinare le uscite pubblicitarie, gli annunci sui social e quelli sui siti specializzati.
Lo scopo del piano e' raggiungere pubblico, far conoscere il progetto.
Di esempi di artisti che hanno avuto modo di arrivare al proprio pubblico utilizzando il web ce ne sono, ed in parecchi casi, i media tradizionali li hanno “scoperti” dopo che questi avevano gia' un buon consenso sulla rete.

crea campagna online

Promuovere la propria musica sul web
invia per email
lascia un commento

: )

CONTATTI

per qualsiasi tipo di informazione puoi contattarci al numero verde 800.589047

oppure scrivici info@mediapromotion.it

possono interessarti anche
Il negozio digitale : promuovere la propria attività su mobile, studiare , seguire corsi o semplicemente scattare foto ?

Negozi e punti vendita : conviene avere un’app o usare il facebook?

Linkedin : cercare lavoro di nascosto

Facebook messanger : il virus della chat

Amazon apre la sezione handmade per gli artigiani

Web marketing la mappa digitale per piccole imprese

41 milioni di italiani accedono ad internet

8 tipi di contenuto per aumentare visite sito

Pubblicità su internet gratis

Contenuti di qualità per i siti